Fenomeno conosciuto anche come Intention-Behavior Dissociation o Social Reality Effect per quale quando dichiariamo pubblicamente i nostri obiettivi, il cervello può confondere la riconoscenzasociale con il compito reale dell’azione. In questo modo si può verificare un abbasamento della motivazione ed una riduzione della probabilità che si agista.
Il fenomeno è stato studiato da Peter Gollwitzer, uno psicologo sociale che, nel suo lavoro sulle intenzioni di implementazione (implementation intentions) ha dimostrato che il parlare delle intenzioni può effettivamente interferire con il comportamento, se questo parlare non è accompagnato da un concetro e dettagliato piano o programma.
Secondo Gollwitzer una gratificazione prematura (dovuta dall’aver condiviso l’intenzione del compito e l’aver incassato l’ammirazione delle persone a cui lo si è detto) può portare ad una dissociazioen tra intenzione e comportamento (intention-behavior gap)